top of page

Luigi Campanelli

Luigi Campanelli si può concedere il lusso di essere “inattuale” in quanto, con grande disinvoltura e capacità tecnica e con un linguaggio del tutto personale, riesce a reinterpretare l’ampio repertorio formale dei maestri dell’arte del Novecento: da Picasso a Carrà e Savinio, da Morandi a Depero.

Recuperando i valori essenziali della pittura elabora forme enigmatiche, geometrie pure ed essenziali che vengono interrogate per mostrarci paesaggi desolati e atmosfere impalpabili.

L’artista, ricreando quell’unità tra forma e figura implicita nell’astrattismo ed esplicita nel cubismo, può comporre liberamente le relazioni fra i vari elementi come fossero metafore di un universo fantastico, creature di passaggio fissate tra il visibile e l’invisibile, risolte con un rigore assoluto e con una purezza formale che evoca e fa rivivere sentimenti legati ad una profonda spiritualità.

2008_Sentimento-della-memoria-3_35x40-XX_PropAutore_small
2004_Piccole-Visioni_35x40_Tempera-Uovo-su-tela_CollPrivRoma
2005_Piccole-Visioni_35x45_Tempera-Uovo-su-tela-di-Scozia_CollPrivRoma_3_small
2004_Piccole-Visioni_35x40_Tempera-Uovo-su-tela_PropAutore_small
2005_Piccole-Visioni_35x45_Tempera-Uovo-su-tela-di-Scozia_CollPrivRoma_small

© 2023 by Horti Lamiani Gallery.

Proudly created by Gianluca Tuono

Via Giolitti 159-163 00185 Roma (200m dalla stazione Termini)

bottom of page